Relazione di fine mandato

Resoconto dell’attività amministrativa 2019 - 2024

Incontro pubblico 25 marzo 2024

Comune di Galliera

INDICE

Oggi parleremo di...

01

RIQUALIFICAZIONE DEL TERRITORIO, PROGETTI, OPERE PUBBLICHE

04

VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO E CULTURA


02

AMBIENTE E SOSTENIBILITA’

05

PARTECIPAZIONE E COMUNICAZIONE

03

SCUOLA E GIOVANI

06

BILANCIO

Thin Geometric Lines

Il Sindaco e la Giunta

Stefano ZANNI

Protezione Civile - Innovazione tecnologica - Sanità - Sport e tempo libero - Attuazione programma di mandato - Politiche giovanili - Frazioni - Agricoltura.

Linda MONTEVECCHI

Politiche scolastiche - politiche sociali - ambiente.

Diego BACCILIERI

Bilancio - Personale - Legalità - Affari generali ed istituzionali.

Giulia VENTURA

Urbanistica - viabilità e territorio - lavori pubblici - cultura - pari opportunità.

Umberto SABATTINI

Attività produttive - Sviluppo economico - Associazionismo - Sicurezza.

2019, discorso insediamento:


  • Parlare con i cittadini
  • Esporre le nostre idee
  • Ascoltare le loro opinioni
  • Accogliere i loro suggerimenti
  • Renderli partecipi della vita politica locale
  • Costruire relazioni umane e sociali


Non saremo qui per occupare un posto ma saremo a disposizione di quanti vorranno aiutarci a portare al nostro paese nuovi tesori: innovazione, servizi, benessere, lavoro, lavorando per il bene del nostro territorio.


Progetti, iniziative, lavori pubblici a cui ci siamo dedicati in questi anni sono stati importanti per la comunità

Raggiunti obiettivi fondamentali

consapevoli che molto è ancora da fare

Il cammino di questi 5 anni vissuti assieme.

Abbiamo cercato di realizzare con grande impegno e molta tenacia larga parte del nostro programma.

Situazione estremamente complessa alla luce delle continue emergenze.


01

RIQUALIFICAZIONE DEL TERRITORIO, OPERE PUBBLICHE,

PROGETTI

Thin Geometric Lines

Strade

lavori di bitumatura e sistemazione strade e marciapiedi

Investimento totale di

oltre 800.000 €

  • Via del Parco
  • Via Petrarca
  • Via Cantelli
  • Via I Maggio
  • Via Marino
  • Via Tombetta
  • Via Marconi
  • Via Roma
  • Marciapiedi
  • Via Pasquini (in corso)
  • Via San Venanzio (in corso)
  • ecc

Via Provinciale

Via I Maggio

Implementazione pubblica illuminazione

  • nuovi punti luce (borgata bosco, parchi pubblici, ecc)
  • illuminazione ciclabili

Sostituzione e riqualificazione di oltre 100 cartelli stradali


da tempo degradati,

scoloriti o danneggiati

Via Coronella

Via Provinciale SP4

Impianti semaforici e attraversamenti pedonali

Via Provinciale SP4

Argine fiume Reno

Percorsi

ciclo-

pedonali

riqualificazioni e nuove realizzazioni

Impianti Sportivi

investimenti che guardano al futuro

PALAZZETTO A. BENTIVOGLI

  • nuovo fondo
  • nuovi canestri
  • tinteggiature esterne
  • nuove docce
  • manutenzione straordinaria grondaie
  • manutenzione straordinaria copertura

“Tribuna della Legalità”

Nuovo campo calcio a 5


La “Bar-H” dei pescatori

La pista di San Vincenzo


Scuola dell’infanzia

Scuola Primaria Mazzacurati

Edifici scolastici

  • efficientamento energetico
  • messa in sicurezza
  • ripristino danni grandine luglio’23

Asilo nido 100% Bambini

Parco pubblico G. Defina

Parco pubblico Via I Maggio

Parco pubblico Via I Maggio

Parco pubblico San Venanzio

Aree verdi

e parchi

  • nuove aree gioco inclusive
  • nuove sedute
  • nuova attrezzatura ludica
  • maggiore sicurezza

Arredo Urbano

  • pensiline attesa bus
  • cestini raccolta differenziata
  • cestini raccolta deiezioni canine
  • panchine intelligenti

Area sgambo cani “Bruno Bergamaschi”

a San Venanzio

Area sgambo cani

a Galliera Antica

in corso di realizzazione

Cimiteri

Galliera loc. Antica

San Venanzio

Sicurezza

  • Telecamere
  • Collaborazione Forze dell’Ordine
  • Presidio Polizia Locale in Municipio
  • Assistenti civici
  • Controllo di vicinato
  • Attenzione alla velocità sulle strade

Opere pubbliche

NUOVA CASERMA DEI CARABINIERI

Opere pubbliche

BIBLIOTECA

Sala Pubblica Galliera Antica

Opere pubbliche

  • Riqualificazione Sala Pubblica a Galliera Antica
  • Nuove Casette dell’Acqua
  • Casette del Latte
  • Distributore sacchi
  • Defibrillatori

Progetti Futuri

02

AMBIENTE E SOSTENIBILITÀ

Thin Geometric Lines
4 milioni dal MITE

Iniziati i lavori di bonifica e MISP dell’area

ex-SIAPA

Progetto area ‘marcite’

termine lavori estate 2024


Progetto area ‘produttiva’

termine lavori inizio 2025

Progetto area “marcite” - fine lavori entro estate 2024


Gennaio 2022: consegna e approvazione progetto definitivo.

Settembre 2022: espressione di parere da parte degli enti competenti.

Dicembre 2022: pubblicazione gara pubblica per l’affidamento dei lavori di bonifica.

Febbraio 2023: aggiudicazione definitiva ad azienda che si occupa di bonifiche ambientali.

Luglio 2023: avvio delle operazioni di “Bonifica degli Ordigni Bellici”.

Novembre 2023: inizio operazioni di bonifica ambientale.

Aprile 2021: delibera di Giunta regionale per rendere l’area “sito orfano”.

Settembre 2021: finanziamento statale pari a quattro milioni di euro dal MITE.

Febbraio 2022: affidamento incarico a tecniciper redazione Piano Operativo di Bonifica (POB).

Dicembre 2022: approvazione Progetto Operativo di Bonifica definitivo.

Giugno 2023: pubblicazione gara pubblica per l’affidamento dei lavori di bonifica.

Luglio 2023: aggiudicazione della gara (stessa impresa affidataria progetto area “marcite”.

Settembre 2023: avvio delle operazioni di “Bonifica degli Ordigni Bellici”.

Novembre 2023: inizio operazioni di bonifica ambientale.


Progetto area “produttiva” - fine lavori entro 2025

Il masterplan

RIGENERAZIONE URBANA

Riduzione

dei RIFIUTI

  • Borracce a scuola
  • Progetto

“Stoviglie in piazza”

  • Progetto

“La classe è acqua”

  • Progetto

“Una svolta necessARIA”

(progetto in corso di realizzazione)



Attenzione all’ambiente

  • Ripristino conferimenti al Centro di Raccolta
  • Colonnine di ricarica auto elettriche
  • Galliera PlasticFree

Efficientamento

energetico e termico


  • Project Financing
  • Investiti oltre 325 mila euro
    • sostituzione centrali termiche
    • sostituzione lampade interni
    • sostituzione fari esterni
    • lampade emergenza
    • installazione telecontrollo
    • sostituzione docce
    • nuovo solare termico palazzetto A. Bentivogli
    • nuovo fotovoltaico asilo nido
    • ripristino e primo avvio impianti fotovoltaici
    • nuovo fotovoltaico palazzetto A. Bentivogli (in corso)
    • nuovo fotovoltaico tribuna campo di calcio (in corso)




Thin Geometric Lines

03

SCUOLA E

GIOVANI

L’alleanza con le scuole

  • Progetti sul tema della Legalità
  • Giunta di classe
  • A scuola di dialetto con Yuri e Lia
  • Nuovi alberi con Andrea

L’alleanza con le scuole

  • Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze
  • Visite in Municipio
  • Piedibus
  • La camminata delle scuole
  • “Sentire l’inglese”

Spazio ai giovani

  • La cerimonia di consegna delle tessere elettorali
  • Le borse di studio
  • La Consulta dei Giovani
  • Il Centro Estivo

“Spazio G”

Nuovo spazio polivalente DEDICATO

aI giovani e universitari

04

CULTURA e

VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO

Thin Geometric Lines

Non solo cultura...

TRADIZIONE, IDENTITA’, DIVERTIMENTO, ARTE E SPETTACOLO, EMOZIONE, RICORDI, INCONTRI, INCLUSIONE, ASSOCIAZIONISMO

Galliera,

borgate e

Torre Medievale

  • Acquisizione della Torre Medievale
  • Cartellonistica per segnalare i luoghi significativi del territorio
  • Cartelli delle borgate

La PERA a Galliera

Gemellaggio con Accettura

Un legame profondo da oltre 40 anni.

  • Il Consiglio Comunale congiunto
  • La partecipazione al Maggio di Accettura
  • L’intitolazione del Parco a Giuseppe Defina
  • L’installazione dei cartelli di gemellaggio

La Biblioteca G. Zangrandi

Un luogo dedicato alla cultura, all’informazione, alla conoscenza e allo studio.

Un punto di riferimento, di socializzazione e di crescita personale per tutti i cittadini, dalla prima infanzia all’età adulta e oltre.

  • Attività per bambini
  • Presentazione di libri
  • Gruppi di lettura
  • “IN-Biblio” e i progetti di inclusione

Eventi e manifestazioni

Eventi e manifestazioni

I Volontari

Tutto questo non sarebbe possibile senza una rete di

ASSOCIAZIONISMO E VOLONTARIATO


  • dialogo
  • ascolto
  • pranzo dei volontari
  • calendario degli eventi

Lo sport

Una rete di volontariato consolidata e professionale

Vicini a chi ha bisogno

  • Impegno nel mantenere alta la qualità dei servizi
  • Attenzione e sostegno ai fragili
  • Distribuzione alimentare
  • Trasporto sociale (convenzione AUSER)
  • Attenzione ai bisogni della CRA “Torre” e del Centro Diurno “L’incontro”
  • Accoglienza cittadini Ucraini
  • Emergenza Covid19


05

PARTECIPAZIONE E COMUNICAZIONE

Thin Geometric Lines
Thin Geometric Lines

LE CONSULTE TERRITORIALI

UN organismO di partecipazione civica

  • Titolazione ciclabile Galliera Antica
  • Piantumazione ⁠alberi dedicati alle vittime da Covid19
  • ⁠Raccolta firme per nuova linea autobus da Galliera a Cento
  • Progetto di cardio-protezione della cittadinanza

Gli strumenti:

  • Whatsapp
  • Telegram
  • Instagram
  • Facebook
  • Sito Istituzionale
  • Newsletter
  • Sondaggi
  • Questionari
  • Giornalino “Torre”

06

BILANCIO

Thin Geometric Lines

Bilancio

Oltre 8 milioni investiti in 5 anni

Dal 2019 decremento indebitamento e riduzione spese correnti


Tassa sui rifiuti:

  • riduzioni ed esenzioni per le imprese, contributi per le famiglie.
  • esenzione dalla tassa rifiuti per tre anni.
  • 2021, sgravio dovuto al Covid dal 30% fino al 60% alle imprese.
  • dal 2018 al 2023 nessun aumento per le attività produttive e calo medio del 20%.

Bilancio

  • discarica in oltre vent’anni ha reso al Comune oltre 15 milioni di €
  • bilancio “drogato”
  • attuale Amministrazione ha beneficiato di soli 358 mila €
  • bilancio 2022 subito contrazione di spesa pari a 400.000 € rispetto al 2019
  • importanti morosità nelle riscossioni da recuperare (oltre 850.000 €).
  • riscossione coattiva affidata ad un soggetto diverso
  • aumento utenze luce e gas (+170.000 € rispetto al 2021)
  • tentativi di rilancio mercato immobiliare bloccato
  • ricerca di finanziamenti attraverso partecipazione a bandi
  • salvaguardare il livello dei servizi (in particolare per le fasce più deboli)
  • si è agito con la logica dei buoni padri e madri di famiglia

Commercio

  • attività commerciali, produttive, artigianali: saldo positivo (oltre 60 attività).
  • lavoro per avviare nuove attività.
  • collaborazione con Unione Reno Galliera
  • bandi per favorire incremento attività commerciali ed una maggior specializzazione delle stesse
  • aiuti economici volti alla promozione di eventi (Bambini in festa, Villaggio di Natale, ecc..) in collaborazione con il Comitato Operatori Economici di Galliera.
  • attività di comunicazione
  • mercato Galliera località Antica

UNO SGUARDO AL FUTURO

L’obiettivo degli investimenti fatti nel patrimonio scolastico, negli spazi pubblici, nelle aree verdi e sportive è quello di una ricaduta positiva nel tessuto socio-economico del territorio.


Thin Geometric Lines
Thin Geometric Lines

GRAZIE

Grazie a tutti per la partecipazione

Comune di Galliera